Qui puoi trovare dei suggerimenti per le tue letture e acquistare libri per conoscere il paese di San Leo
Cagliostro, Giuseppe Balsamo o entrambi?
Alcuni studiosi della figura di Giuseppe Balsamo pensano che sia una persona diversa dal tanto narrato “Conte Cagliostro”, ma sarà vero? Scoprilo con queste interessanti letture che narrano le sue vicende e approfondiscono la sua personalità
Cagliostro. Un nobile viaggiatore del XVIII secolo
di Raffaele De Chirico

Il libro di Raffaele De Chirico, commentato da Tommaso De Chirico, è frutto di una appassionata indagine intorno alla figura del Conte di Cagliostro. Una vasta documentazione, raccolta nel corso di approfondite ricerche d’archivio, completa la narrazione ricca di eventi della vita del grande Maestro
Cagliostro

Giuseppe Balsamo, meglio conosciuto come conte di Cagliostro, avventuriero, studioso di medicina, ipnotismo e alchimia, visse di espedienti finché la sua fama di mago e guaritore si diffuse in tutta Europa e gli assicurò la protezione di nobili, scienziati e sovrani.
Il maestro sconosciuto Cagliostro (Il Giglio e la Rosa)
di Marc Haven

Ne Il Maestro sconosciuto: Cagliostro, sicuramente la sua opera più bella e importante – che appare qui per la prima volta tradotta in italiano – Marc Haven dimostrò, con un’impressionante ricchezza documentaria, tutta la grandezza di un Iniziato, la cui azione spirituale attraversò l’Europa come una folgore…
Altre proposte per l’argomento “Cagliostro”
l’antica Montefeltro, oggi chiamata San Leo